L'anziano malato di Alzheimer salvato da un cane randagio
L'uomo, persosi in un bosco, si è salvato grazie alla vicinanza dell'animale

È notizia di qualche settimana fa dell'ennesimo gesto d'amore da parte di un cane nei confronti di un uomo in pericolo. In questo caso l'uomo era un vecchietto malato di Alzheimer e il cane un randagio. Si sono trovati in un bosco, vicino a Burriana (Castellón), in Spagna, entrambi alla ricerca di quell'amore da tutti cercato ma troppo spesso negato.
L'uomo, però, si era perso e stava rischiando di morire per il freddo. Il cane probabilmente era solo di passaggio, verso un altro luogo dove passare un nuovo giorno. Al sopraggiungere della notte, mentre la polizia, allertata dalla famiglia, aveva avviato le ricerche nella zona, il cane non ha lasciato quell'uomo cosi fragile e impaurito. Quando, finalmente, la mattina dopo sono arrivati i soccorsi, le due vite si sono ritrovate abbracciate, protette.
Secondo il racconto dell'accaduto, l'anziano si è potuto salvare soltanto grazie al calore del corpo del cane. Quando poi è arrivata l'ambulanza, l'animale non ha voluto saperne di allontanarsi e per questo è stato portato via insieme all'anziano. I familiari, dopo aver saputo del gesto del cane e aver avuto la conferma che non avesse già un padrone, hanno subito deciso di adottarlo. Da quel giorno un cane, probabilmente senza nome, ha avuto una nuova casa e finalmente è stato ricambiato di quell'amore che durante una notte da dimenticare è valso una vita.
Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana