Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / I progressi legislativi non bastano

I progressi legislativi non bastano

Secondo l'Istat i procedimenti relativi a reati ambientali sono aumentati del 1300% in 8 anni, ma troppi vengono archiviati

20 agosto 2018
| di Licia Colò
I progressi legislativi non bastano

Fino agli anni '70 la parola ambientalista era sinonimo di sognatore o di estremista pericoloso. Da allora tanta strada si è fatta, a livello culturale e legislativo, ma se pensiamo agli obiettivi che dobbiamo raggiungere siamo ancora agli inizi di un percorso che si è rivelato più difficile di quanto potessimo immaginare.

 

Il tempo, l'informazione e la scienza ci hanno fatto capire che la nostra sopravvivenza è legata alla salute dell'ambiente in cui viviamo, la nostra casa comune. Fino al 1960 gli atti emanati a difesa dell'ambiente erano cinque, oggi sono 189.

 

Nonostante questa presa di coscienza, le tematiche ambientali raramente arrivano in prima pagina. Anche a livello legislativo le piccole conquiste sono il frutto di anni di battaglie. Gli ultimi dati Istat dovrebbero darci qualche speranza: dal 2006 (anno di approvazione del Testo Unico Ambientale) al 2014 i procedimenti relativi a reati ambientali sono aumentati del 1300%. Putroppo, però, i casi di archiviazione sono molti, soprattutto per alcuni ecoreati.

 

Cosa sono gli ecoreati? Quasi sempre reati commessi contro tutti noi, che non colpiscono singoli individui ma la collettività spesso all'oscuro di ciò che accade attorno. Sono reati subdoli che avvelenano l'aria che respiriamo o la terra che coltiviamo, con l'idea che ciò che non si vede e non si sente tanto male non fa.

 

Se da una parte possiamo essere felici della maggiore difesa dei nostri territori, dall'altra penso che una semplificazione delle leggi a tutela dell'ambiente possa essere utile per avere una garanzia della pena e qualche speranza in più di migliorare le cose. Dove non arriva il buon senso può e deve arrivare la legge.

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia