Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / Elefantini catturati per l'egoismo dell'uomo

Elefantini catturati per l'egoismo dell'uomo

Un tempo gli imperatori e i re, per mostrare il proprio potere, si circondavano di animali rari. Con gli anni speravo che questa abitudine fosse stata abbandonata

25 ottobre 2017
| di Licia Colò
Elefantini catturati per l'egoismo dell'uomo
Frame dal video di The Guardian

 

Un tempo gli imperatori e i re, per mostrare la propria forza e il proprio potere, si circondavano di bellezza, schiavi e animali rari. Con gli anni, dopo aver fortunatamente perso quasi tutti gli imperatori e i re con le loro usanze, speravo che anche l'abitudine di togliere animali rari dal loro habitat fosse stata abbandonata.

 

Non è così, purtroppo, perché queste figure del passato sono state soppiantate dai nuovi potenti che continuano a desiderare ciò che è difficile da avere.

 

Recentemente è uscita la notizia che in Zimbabwe elefanti tra i due e cinque anni vengono catturati, legati e caricati in modo violento su camion per essere portati lontano dalla loro casa.


Gli elefanti hanno una vita sociale molto complessa. Vivono in branchi dove tutte le femmine si prendono cura dei più piccoli fino a circa sei anni d'età. Insegnano loro la vita come noi facciamo con i nostri figli.

 

Questi elefantini dello Zimbabwe sono stati adesso strappati alla loro famiglia per essere probabilmente messi in mostra. Dove non mi interessa. Perché non mi interessa. Mi interessa solo che ancora una volta l'uomo, che dovrebbe essere l'oculato tutore di specie protette, gioca per denaro con la vita dimostrando di non meritarsi il titolo di homo sapiens.

 

Perché per essere sapiens, a parer mio, bisogna avere per prima cosa una morale.

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia