Se il bulldog soffre di rigurgiti potrebbe essere ernia iatale
Risponde il medico veterinario Giuseppe Larosa

Ho un Bulldog francese, maschio di 3 anni, che oltre ai problemi i respiro ha spesso problemi di vomito o di rigurgito del cibo, alcune volte una notevole salivazione. Spesso, perche non vomiti, mi tocca farlo mangiare imboccandolo, tenendogli la testa sollevata e frullandogli i croccantini. Mi sono stati dati dei gastroprotettori che migliorano la situazione ma non di molto. Cosa altro potrei fare?
Grazie, Francesca F.
Francesca, la prima cosa che dovresti fare è portarlo a fare un'accurata visita con radiografie in più posizioni e un’altrettanta accurata ecografia da un bravo ecografista. È necessario trovare la causa. Vista la razza, e visti i probabili problemi delle vie aeree superiori di questa razza, è possibile che si tratti di una ernia iatale, una dislocazione della porzione addominale dell’esofago e della giunzione gastroesofagea dello stomaco in cavità toracica attraverso lo iato esofageo sul diaframma. Vi sono vari stadi più o meno gravi di ernia iatale che bisogna indagare.
Le cause sono molte, spesso associate tra di loro, e ancora alcune non chiare. Questo problema, nelle forme non gravi, causa reflusso gastroesofageo fino ad arrivare a una incompetenza funzionale dell’esofago. In uno studio effettuato con fluoroscopia con contrasto su 21 bulldog francesi, ben 16 presentavano un’ernia iatale di vario grado. Un numero elevato, se si pensa che nei cani non brachicefali e nei gatti è invece raro riscontrare questa patologia.