Abbiamo solo tre anni per non andare "giù"
Anche il Papa torna a parlare delle questioni climatiche

Ancora una volta Papa Francesco tratta con forza temi ambientali. Durante il suo rientro in Italia dalla Colombia ha citato l'Antico Testamento per dire che l'essere umano è stupido perché è l'unico animale del Creato che rimette il piede nella stessa buca e lo fa per superbia, per presunzione, ma anche per il Dio “tasca”, il denaro.
Parole forti alle quali sono seguite quelle relative al clima: chi non crede ai cambiamenti climatici dovrebbe confrontarsi con gli scienziati che al riguardo sono molto chiari. “Secondo uno studio universitario – ha detto il pontefice – abbiamo solo tre anni di tempo per poter tornare indietro, altrimenti le conseguenze saranno terribili. Io non so se sono davvero solo tre anni, ma è senz'altro vero che se non si torna indietro andremo 'giù'”.
Abbiamo visto cosa è successo recentemente in Italia, con l'alluvione di Livorno. E abbiamo visto cosa è successo nei Caraibi e negli Stati Uniti con uno degli uragani più forti degli ultimi tempi.
In questo contesto Trump è uscito dagli accordi di Parigi. Ovviamente la responsabilità di ciò che è successo oggi non è sua, ma di certo lo sarà per quello che potrà succedere domani. Sarà sua e di tutti coloro che continueranno a considerare l'ambiente un tema di serie b. E sarà di tutti noi se non contribuiamo a far cambiare la rotta a quest'arca malconcia del Ventunesimo secolo.
Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana