Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / L'addio della Francia alle posate di plastica

L'addio della Francia alle posate di plastica

10 maggio 2017
| di Licia Colò
L'addio della Francia alle posate di plastica

La Francia, a partire dal 2020, metterà al bando piatti, bicchieri e posate di plastica monouso. Direte voi: ma da qui al 2020 quanta acqua passerà sotto i ponti!

 

Ebbene, pensate che i francesi sono i primi in Europa ad aver preso una decisione così importante per l'ambiente: basti solo pensare alla quantità di plastica che va a finire quotidianamente nelle discariche (solo in Francia si producono quasi cinque miliardi di bicchieri di plastica e di questi soltanto l'1 per cento viene riciclato).

 

Questo che cosa significa? Che dovremmo dire addio alle cene con amici e ai picnic fuori porta con piatti e bicchieri usa e getta? Assolutamente no. Semplicemente accadrà quello che è già successo per le buste di plastica, tanto utilizzate quando andiamo a fare la spesa, che sono state sostituite con buste biodegradabili: a parte il disagio iniziale, perché sono risultate più fragili rispetto a quelle tradizionali, alla fine non ce ne siamo nemmeno accorti.

 


Allo stesso modo piatti, bicchieri e posate saranno sostituiti con prodotti biodegradabili più rispettosi dell'ambiente. Una scelta importante che fa parte del nostro quotidiano e che dovrebbe andare ad aggiungersi a molto altro. Ma intanto è un inizio. E noi cosa aspettiamo?

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia