Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / Se i cavalli selvaggi 'disturbano' l'uomo

Se i cavalli selvaggi 'disturbano' l'uomo

17 gennaio 2017
| di Licia Colò
Se i cavalli selvaggi 'disturbano' l'uomo

Vi ricordate il progetto di colonizzare Marte? Per sete di conoscenza? Per spingersi sempre più in là? Per avere un paracadute d'emergenza qualora il nostro pianeta precipitasse in una crisi senza ritorno? Certo se così fosse sarebbe meglio rivalutare la bellezza della nostra casa comune, preoccupandoci di tutelarla al meglio, visto che dove vogliamo atterrare è un pianeta fatto solo di sassi...

 

Eppure, andando avanti così, certamente finiremo per consumare questa nostra terra e tutto questo solo per l'incapacità di mettere un freno ai nostri consumi e alle nostre necessità che necessità non sono più ormai da tempo. L'uomo prende, l'uomo consuma, l'uomo getta.

 

E gli altri? Gli altri chi sono? Gli altri sono tutti quegli esseri viventi che dividono con noi questa terra, ma che in essa non trovano più spazio per vivere perché spesso considerati invasori e quindi trattati come tali. Esempio di ciò è quello che sta accadendo negli Stati Uniti, dove 45 mila cavalli e asini selvaggi starebbero per essere abbattuti per fare spazio ad aziende agricole e allevamenti di bestiame.


Dal 1492, da quando quei territori erano dei cavalli selvaggi e dei nativi americani, ne è passato di tempo. Oggi i nativi non ci sono quasi più e presto i cavalli selvaggi sopravvivranno solo nei film. In compenso, fra meno di 10 anni, inizieremo la colonizzazione di Marte.  

 


Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia