Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / Quando le isole sono autosufficienti

Quando le isole sono autosufficienti

Si parla sempre dell'importanza del riciclo per non ritrovarsi a vivere in un mondo invaso dai rifiuti, ma in Italia la strada è ancora lunga. Ma in alcune isole del mondo la situazione è molto diversa

12 gennaio 2017
| di Licia Colò
Quando le isole sono autosufficienti
Nella foto l'isola di El Hierro (Canarie)

 

Si può fare! Quante volte l'abbiamo sentito dire? Ormai sembra solo uno slogan, eppure a volte dovremmo ricordarcene.

 

Si parla sempre dell'importanza del riciclo per non ritrovarsi a vivere in un mondo invaso dai rifiuti, ma i dati ci dicono che in Italia la strada da percorrere è ancora molto lunga. Spesso poi, quando sentiamo parlare di eccellenze che riciclano l'80 per cento, pensiamo che si tratti delle tipiche eccezioni che confermano la regola.

 

Invece in alcuni luoghi del mondo hanno fatto molto di più: ci sono isole che riescono a coprire totalmente il loro fabbisogno energetico attraverso fonti rinnovabili. Qualche esempio: l'isola di El Hierro (Canarie) è la prima ad aver raggiunto l'autosufficienza energetica con una serie di impianti eolici e idroelettrici; nelle isole Orkney (Scozia) l'energia cinetica prodotta dalle onde del mare è convertita in energia elettrica; nell'isola di Pellworm (Germania) una centrale solare e diverse pale eoliche producono tre volte la richiesta di energia degli abitanti.

 

Tutto questo sarebbe possibile anche nelle isole minori italiane grazie alla quasi costante presenza del sole, alle maree e al vento ma, secondo i dati del dossier di Legambiente “Isole 100% rinnovabili” non solo ciò non avviene ma queste isole sembrano essere anche i comuni italiani con un minore uso di fonti rinnovabili. Perché per una volta non ci convinciamo che davvero si può fare? In fondo, basterebbe solo copiare.

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia