Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / Imparare la gentilezza dagli scimpanzé

Imparare la gentilezza dagli scimpanzé

07 settembre 2016
| di Licia Colò
Imparare la gentilezza dagli scimpanzé

I tempi passano e cambiano le mode e le abitudini. A volte però, purtroppo, cambiano anche alcuni stili di vita che, dal mio punto di vista, invece dovrebbero rimanere uguali nei secoli a venire.

 

In un Paese dove i problemi sembrano non trovare soluzione, dove ci sono sempre meno nascite e dove l'età media è sempre più avanzata, la gentilezza, ad esempio, sembra aver ceduto il passo all'arroganza e alla freddezza di modi e di stili che sono sempre più essenziali. Eppure la gentilezza non dovrebbe essere soltanto un comportamento frutto di una buona educazione ma dovrebbe avere un valore sociale molto più importante.

 

C'è addirittura uno studio dell'Università di Saint Andrew e dell'ateneo di Edimburgo che dimostra come anche i giovani scimpanzé imparino il valore della gentilezza, e lo imparano dagli adulti che insegnano loro a dividere le ricompense alimentari. Gesti di questo tipo sono molto importanti all'interno di un branco di primati anche per rinforzare quello che è il valore e la coesione di un gruppo.

 

La gentilezza, quindi, le scimmie la insegnano e la imparano. Chissà che non sia troppo tardi per capire che anche noi non abbiamo più scuse e che ogni tanto varrebbe la pena imparare anche dagli animali.

 

Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia