Un Paese senza auto a benzina

Si continua a parlare di tutela ambientale, eppure ogni volta che i cittadini vengono chiamati a dare un parere sembra che l'ambiente non interessi a nessuno.
Prova ne è stata il fallimento del referendum sulle trivelle dello scorso 17 aprile. Continuo a pensare come sia possibile non considerare la nostra casa comune l'unica casa che abbiamo a disposizione. Gli allarmi dell'Organizzazione mondiale della sanità sono molteplici: si continua a morire a causa dell'inquinamento e sempre di più si morirà nei prossimi anni se non invertiamo la rotta per raggiungere gli obiettivi prefissati alla Conferenza mondiale sul clima di Parigi.
Per farlo servono però passi concreti. Grande eco ha avuto sui giornali la notizia che l'Olanda, a partire dal 2025, vorrebbe commercializzare solo auto a emissioni zero. Insieme ad altri Paesi aveva già dato vita alla “Zero-Emission Vehicle Alliance”, un'alleanza che intende abolire totalmente le auto a benzina e a gasolio entro il 2050.
Obiettivo importante, ma pensare che possa essere raggiunto fra trent'anni mi fa da una parte paura e dall'altra tristezza. Se il trend continuerà a essere quello degli ultimi trent'anni, il 2050 sarà ormai troppo tardi per il nostro pianeta. Forse una volta tanto non dovremmo camminare a bassa velocità ma avere il coraggio di superare i limiti per raggiungere obiettivi che hanno bisogno di poco tempo.
Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana.