Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / Ridurre i rifiuti partendo da noi

Ridurre i rifiuti partendo da noi

13 luglio 2016
| di Licia Colò
Ridurre i rifiuti partendo da noi

Eccomi di nuovo a parlare di rifiuti. Il motivo è che l'immondizia sta ormai diventando non solo un problema sociale ma una vera emergenza planetaria.

Rispetto al passato, quando la popolazione viveva per la maggior parte in territori extraurbani, oggi la situazione si è stravolta. Secondo i dati presentati alla XXI Conferenza internazionale sulla gestione dei rifiuti solidi urbani, ormai la gran parte degli individui vive in città e, complice il benessere e l'aumento della popolazione del pianeta, si stima che ogni essere umano produca al giorno 1,2 chili di rifiuti.

Il problema quindi non è più dove costruire le discariche o come smaltire e riciclare ciò che buttiamo via. A questo punto ciò che occorre è agire all'origine, pensando a un cambiamento di rotta che conduca a una minore produzione così da creare un minor scarto. È curioso pensare a quante campagne vengono fatte per promuovere la raccolta differenziata e quanto poco ancora si faccia per imporre, ad esempio, imballaggi più essenziali o più facilmente riutilizzabili. Questo problema si avverte ancora una volta in maniera più pesante nei Paesi poveri e l'immondizia ormai si trova persino nei deserti, in cima all'Everest e nei luoghi più sperduti del pianeta.

Quando facciamo la spesa pensiamoci perché, se è indubbio che tutti preferiamo vedere un prato punteggiato di fiori invece che di plastica o di mozziconi di sigarette, è altrettanto vero che ognuno di noi con le proprie scelte può contribuire a migliorare le cose.


Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana.

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia