Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL VETERINARIO RISPONDE / Cosa nasconde l'alitosi del cane?

Cosa nasconde l'alitosi del cane?

Placca e tartaro sono le cause più frequenti, ma non le uniche

Cosa nasconde l'alitosi del cane?

Buongiorno, ho un cane femmina da circa tre anni e ultimamente ho notato che soffre di alitosi. Esiste qualcosa che posso darle per fargliela passare? O potrebbe essere il sintomo di qualche altro problema?

Grazie, Michela

 

La prima cosa da fare in caso di alitosi è di scoprirne la causa. Una delle cause più frequenti, in particolar modo nei cani non più giovani e di piccola taglia è la presenza di molta placca batterica e tartaro sui denti, che causano una infiammazione cronica delle gengive che porta ad una retrazione gengivale che alla lunga può portare alla caduta di alcuni denti.

 

La cosa che però deve più preoccuparci è che  tutti questi germi presenti nel cavo orale, attraverso le lesioni gengivali, si portano nel circolo sanguigno e possono andare creare seri problemi a livello renale, epatico oppure sui lembi delle valvole cardiache.

 

Tra le altre cause di alitosi ci sono pure le parassitosi intestinali, alcune patologie dell'apparato respiratorio, malattie del tratto gastroenterico o del metabolismo fino ad arrivare alla presenza di neoplasie del cavo orale. L'alitosi è un campanello d'allarme, è necessario scoprirne la causa per poter opportunamente trattare questo sintomo.

IL VETERINARIO RISPONDE:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia