Kinder

Un ponte verde per Londra

06 luglio 2016
| di Licia Colò
Un ponte verde per Londra

Lo sapevate che da qualche tempo il verde sta diventando di moda e che l'uomo si vuole sostituire a quello che da sempre fa la natura "naturalmente"?

 

Non è solo un gioco di parole ma una provocazione nata da quello che è stato progettato a Londra: un enorme ponte verde sul Tamigi, un giardino sospeso ricco di alberi, arbusti, siepi ed essenze, che dovrebbe diventare uno spettacolo famoso in tutto il mondo.


Peccato che per questo progetto siano stati investiti circa 175 milioni di sterline. Una cifra abnorme destinata forse a rilanciare e a ripulire l'immagine di un'umanità che da troppo tempo ha distrutto più di quanto si potesse immaginare, con ripercussioni addirittura sulla salute di tutto il pianeta.


Ma di cosa stiamo parlando? Non sarebbe più giusto investire tali cifre per donare un po' di verde a tutta la città? O ancora, destinare parte della somma al recupero di aree disagiate? Sarà, ma mai come negli ultimi decenni l'edilizia ha fatto scempi dell'ambiente e questo ponte "verde" certamente ambisce a diventare un simbolo di un rinnovato amore per la natura che mi convince poco. Non ho dubbi sul risultato, certamente sarà bellissimo, ma la natura non è meno bella. Basta solo aiutarla, tutelarla e amarla. Forse, però, è troppo difficile, scomodo e meno redditizio sotto il profilo pubblicitario.


 

Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia