Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO' / In Norvegia nascono autostrade per le bici

In Norvegia nascono autostrade per le bici

29 giugno 2016
| di Licia Colò
In Norvegia nascono autostrade per le bici

Quando l'ho letto mi è sembrato incredibile, eppure è proprio così: la Norvegia vuole diventare la prima nazione a emissioni zero entro il 2050.

 

Sicuramente le iniziative per arrivare a questo traguardo saranno tante ma ciò che mi ha colpito di più è l'idea di fare una rete di autostrade per le bici. Un investimento di circa 850 milioni di euro per abituare i cittadini a usare questo mezzo non inquinante e utile per la salute perché incentiva il movimento. Certamente la Norvegia, a causa soprattutto del suo clima, non è il posto ideale per girare in bici eppure si stima che in breve si possa diminuire fino al 20% il trasporto in auto.
 

In Italia come siamo messi? Il Paese del sole dovrebbe insegnare in questo campo. In realtà solo in alcune aree del nord-est le piste ciclabili hanno avuto un discreto successo e alcune città, come Pesaro, Bolzano, Ferrara e Treviso, sono delle vere eccellenze. Interessante è anche la creazione, a Roma, di una sorta di Grande Raccordo Anulare per le bici. Personalmente credo che per ora sia legata alla promozione turistica ma potrebbe essere il primo passo per abituare i romani all'uso di un mezzo ecologico che diminuirebbe il caos della capitale e le emissioni di gas di scarico delle auto.
 

Da non dimenticare poi la grande diffusione che stanno avendo le bici elettriche, utilizzabili anche da coloro che non sono proprio degli atleti ma che, con una pedalata paragonabile a una passeggiata, possono percorrere chilometri a bordo di un mezzo che migliorerebbe la vita della collettività.


 

Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana

IL PUNTO DI VISTA DI LICIA COLO':

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia