Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / Animali dal mondo / Wwf, "chiediamo una pesca più sostenibile!"

Wwf, "chiediamo una pesca più sostenibile!"

Secondo un sondaggio condotto dal Wwf sul consumo di pesce sostenibile, i consumatori europei e italiani sono consapevoli dell'impatto positivo generato dallo scegliere pesce sostenibile.

Wwf, "chiediamo una pesca più sostenibile!"

Il Wwf sottolinea l'importanza di scegliere pesce sostenibile, al fine di aiutare tutti i pescatori che lavorano in modo responsabile. E quindi si all'acquisto consapevole, leggendo le informazioni in etichetta, rispettando la taglia, fermo restando che in Italia il consumo pro capite è di 25 kg/anno, di cui 6 kg provengono da produzione locale e 19 kg importati, per il 40% provenienti dai Paesi in via di sviluppo. 
''Il 61% degli stock ittici mondiali sono completamente sfruttati e il 29% sono sovrasfruttati - dichiara Marco Costantini, Responsabile Mare del Wwf Italia - e alla luce di questi numeri il pesce pescato in maniera sostenibile riduce gli impatti sugli oceani e mari e assicura posti di lavoro per pescatori, trasformatori e commercianti nel lungo periodo''. 
Secondo un sondaggio condotto dal Wwf sul consumo di pesce sostenibile, i consumatori europei e italiani sono consapevoli dell'impatto positivo generato dallo scegliere pesce sostenibile. Il 54% degli italiani ritiene che ''scegliere pesce sostenibile aiuti a ridurre gli impatti della pesca eccessiva e faciliti la conservazione delle specie marine''; solo il 15% non ha mai sentito parlare del termine 'pesce sostenibile', mentre l'84% è d'accordo con l'affermazione che ''è di fondamentale importanza avere la possibilità di acquistare pesce sostenibile''. 
Questo è un chiaro invito rivolto a pescatori, produttori e rivenditori per migliorare la loro produzione e vendita. Un dato utile, infine, dimostra come solo il 49% degli italiani siano consapevoli del peso che hanno le importazioni di pesce verso l'Italia pari al 76%.

Animali dal mondo:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia