Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Gli Aristogatti in festa con Castel'Arte

Gli Aristogatti in festa con Castel'Arte

Santa Severa / Il 10, 11 e 12 luglio il Castello ospita Contaminando Arte, Festival dell’artigianato e delle arti di strada, in collaborazione con la sezione locale dell’ENPA.

Gli Aristogatti in festa con Castel'Arte

Sorcini tremate! Gli Aristogatti sono in festa e sono più di quaranta. La festa Contaminando Arte è organizzata al Castello di Santa Severa, nel fine settimana, dell’Associazione culturale Castell’Arte. Si tratta di un festival animato da artisti di strada con spettacoli circensi, giocoleria e illusionismo dove gli artigiani daranno dimostrazione della loro abilità con laboratori di antichi mestieri, aperti a tutti. Partecipa anche la colonia felina del Castello, regolarmente riconosciuta dall’ASL veterinaria di Civitavecchia e dal Comune di Santa Marinella. Nel Medioevo il gatto per il suo ruolo importantissimo di cacciatore di topi era chiamato musipula - da mus,topo - ma in molti lo associavano alla figura del demonio per via della sua proverbiale indipendenza. Probabilmente ha sempre abitato l’antico borgo. Gli Aristogatti sono una presenza storica del nostro territorio - dice Cristina Civinini, presidente dell’ENPA locale - un punto di riferimento per il tessuto sociale della zona, un luogo d'incontro per animalisti e appassionati. E questo, prosegue, spiega la straordinaria mobilitazione degli ultimi mesi per allestire un rifugio attrezzato in un’area verde che la Regione Lazio dovrebbe dare in concessione.  I volontari hanno già raccolto più di 10 mila firme. La petizione prosegue sul quotidiano online Animalieanimali, diretto da Licia Colo’ (www.animalieanimali.it/rubriche/31165_santa_severa__una_firma_per_non_chiudere_il_gattile). Carla Rocchi ha anticipato la disponibilità economica della Protezione animali ad attrezzare al meglio l’area, che dovrebbe essere aperta a tutti gli amanti degli animali, grandi e piccini. I volontari degli Aristogatti nei tre giorni del festival, oltre ad imbandire una tavola di dolci prelibati, allestiranno anche il tradizionale mercatino dell’usato, dove è possibile trovare di tutto dai libri agli accessori eleganti, con pesca solidale. L’evento così ideato - dice Antonella Paolini di Missanga - ci sembra inserirsi bene nel contesto del Castello. Gli antichi mestieri e gli spettacoli di strada, prosegue, richiamano l’attenzione su attività che vanno scomparendo e che sono di grande interesse culturale. Contaminando arte è un progetto autogestito che nasce dal desiderio di condividere la passione per l'arte in tutte le sue forme e prevede la partecipazione di circa 40 artisti e artigiani oltre che degli amati beniamini a quattro zampe dell’antico maniero. Barbara Civinini

(2453-2670)

 

DIDE

Il gatto e il topo – Fonte: www.theroundtable.forumcommunity.net

Un gatto della colonia felina all’ingresso del Castello – Fonte: ENPA Santa Marinella

Locandina dell’iniziativa – Fonte: Pagina Facebook Contaminando arte

Particolare della locandina – Fonte: Pagina Facebook Contaminando arte

 

 

 

 

 

Gli Aristogatti del Castello di Santa Severa

 

"CONTAMINANDO ARTE"

10-11- 12 LUGLIO

PIAZZALE DEL CASTELLO DI S.SEVERA   

 

VENERDI' 10 luglio

ORE 17 : APERTURA EVENTO con saluto di benvenuto a cura di

"CONTAMINANDO SONRISA"

        Spettacolo di clown,giocoleria

Apertura "LABORATORI ARTIGIANALI": nel corso della manifestazione i laboratori artigianali saranno aperti per condividere la propria arte e realizzare insieme un manufatto (ogni giorno dalle 17 alle 18.30)

CORSI di:Metallo,cuoio,perline,macramè,ceramica,pittura,cucito,riciclo..

 Laboratori per bambini (giocoleria, clown...)durante tutta la serata per i bambini ci saranno: truccabimbi e sculture di palloncini,ogni giorno dalle ore 18 alle 19.30)

 Dalle ore 18 spettacoli diversi tra cui:

Spettacolo di Magia e Illusionismo a cura di "ARTMOSFERA"

 Spettacolo di fuoco a cura di "EDUARDO SARTORIO"

 

SABATO 11 luglio

ORE 17 :apertura laboratori artigianali

                ORE 18: apertura laboratori per bambini

Dalle ore 18  spettacoli diversi tra cui

FRATELLI FANE'clown-

     ULTRAVIOLET danza -

               CIRCO BILOBA -musica dijeridoo,hang,violino,contrabasso,percussioni

Chiusura con spettacolo di FUOCO con la compagnia CREME BRULE'

 

 

DOMENICA 12 luglio

ORE 17: apertura laboratori artigianali

ORE 18: apertura laboratori bambini

Dalle ore 18 spettacoli diversi tra cui: 

FAMIGLIA ERRANTE musica e circo-

CIUFFO spettacolo di clown,giocoliera

JULIETTA mimo

ORE 22 a fine festa: spettacoli vari,musica

 

 

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia