Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Più di 50 eventi in occasione della 'Giornate della bellezza'

Più di 50 eventi in occasione della 'Giornate della bellezza'

Legambiente: “Rilanciare i piccoli comuni per valorizzare la bellezza del Lazio”.

Più di 50 eventi in occasione della 'Giornate della bellezza'

Anche quest’anno la campagna di Legambiente “Voler bene all’Italia” propone una costellazione di iniziative attraverso la penisola per ricordare a tutti gli italiani che la difesa e le celebrazione del nostro paese passano anche attraverso la valorizzazione ed il rilancio dei territori e dei piccoli communi. 

Tanti gli eventi anche nel Lazio dove complessivamente saranno più di 50 le iniziative organizzate in questi giorni. Grandi protagonisti i piccoli comuni che ancora una volta si presentano come i custodi delle tradizioni e delle bellezze storico-culturali del Lazio, ma tante anche le iniziative a Roma e nelle altre grandi città. Dalla pulizia del Tevere a Garbatella, all'incontro sul Bene Comune di Anagni per passare a tanti altri ancora, tra i quali, un importante  appuntamento oggi a Fiuggi con una passeggiata con partenza dall’ingresso principale della Fonte Bonifacio VIII da cui una cinquantina di partecipanti si sono avviati a piedi fino al Lago di Canterno. È seguito un animato dibattito tra istituzioni e cittadini sulle bellezze e sulle criticità ambientali della Conca Anticolana. 

“Agricoltura, storia, tradizioni, biodiversità, la festa di voler bene all’Italia è un’occasione per riscoprire le bellezze che ci circondano, ma è anche un modo per renderci conto che queste bellezze devono essere protette e rilanciate - dichiaraRoberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio - Il Lazio è fatto di piccoli comuni che hanno fatto la storia del nostro territorio e che non devono sparire, ma al contrario devono diventare volano di rilancio dell'economia in una chiave più sostenibile e che valorizzi i piccoli centri ostacolando lo spopolamento delle campagne e la conseguente congestione delle grandi città, Roma per prima. Questi centri generano bellezza e futuro."

Le festa di questi giorni proseguirà nei con decine di iniziative organizzate delle istituzioni e dai  Circoli di Legambiente. Qui è possibili vedere tutti gli eventi

"Dalla Regione deve arrivare un impegno forte perché siano migliorati i trasporti, le infrastrutture e le opportunità per i giovani che abitano i comuni sotto i 5000 abitanti - conclude Scacchi - la proposta di legge della consigliera Avenali va nella direzione giusta, ma deve essere approvata ora prima che molti di questi centri si svuotino".

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia