Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Come rendere l'estate bio?

Come rendere l'estate bio?

Bistrot Bio propone un calendario di eventi utili alla comunità.

Come rendere l'estate bio?

Da spazio di incontro per tematiche gastronomiche di ispirazione naturalistica a must dell'estate 2015. Il Bistrot Bio della valle dei casali propone un calendario di eventi utili ad incoraggiare la comunità ad informarsi sulle coltivazioni ecosostenibili e su come poter utilizzare al meglio in cucina i prodotti della terra.

Un nuovo servizio brunch, nuovi orari per l’aperitivo naturalista e alcuni appuntamenti musicali immersi nel verde e nella buona gastronomia. Giovedì 11 giugno e giovedì 25 giugno in collaborazione con Slow Fusion e Calice Bio sarà possibile partecipare al Corso e degustazione dei migliori vini naturali laziali. L’attività sarà in abbinamento alla degustazione di alcune spezie di nostra produzione e ad un piatto preparato dallo chef Marco Moroni. A condurre il corso sarà Massimiliano Massetti. Inoltre Cena Slow Fusion in cui, con il DJ set di Marco Coppola, le migliori etichette di vini naturali laziali saranno abbinate a piatti realizzati per l’occasione dallo chef Marco Moroni

Ogni sabato e domenica a partire da domenica 7 giugno dalle 12:00 alle 15:00 il bunch-buffet realizzato ad arte, musica soffusa e la natura che vi circonda pronta ad ospitarvi. Saranno allestite, oltre ai tradizionali tavoli, anche “Aree Relax” nel verde, dando così ai nostri avventori la possibilità di gustare il nostro cibo biologico sdraiati su tovaglie tra gli alberi, con il comfort di cuscini e vassoi per poggiare i piatti. Per tutta l’estate la nostra offerta sarà la vera soluzione romana alla calura estiva.

Dal martedì al venerdì a partire dal martedì 9 giugno dalle 17:30 alle 20:30 aperitivo con vini naturali, bollicine e taglieri di salumi e formaggi del territorio. A completare l’offerta è la componente naturale della Valle dei Casali che offre scorci incredibili durante l’orario del crepuscolo.

Cinque venerdì a partire dal 12 giugno alle 20:30 spazio al jazz: cene degustazione con musica dal vivo, dal jazz alla bossanova. 12 giugno: ARB trio – Jazz e Swing a partire da Django Reinhardt 19 giugno: Lea Machado Trio – Samba, Bossanova e Latin Jazz 26 giugno: Andrea Rea Trio – Jazz 3 luglio: Tabeos Tango Trio – Tango 10 luglio: Andrea Tardioli Jazz Quartet – Swing anni ’30.

 

Fonte: Affaritaliani.it

 

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia