Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Roma: torna la Magnalonga:

Roma: torna la Magnalonga:

Da sette anni unisce il piacere di una pedalata cittadina e la possibilità di assaporare prodotti tipici locali e provenienti da agricoltura biologica.

Roma: torna la Magnalonga:

Con 500 partecipanti e più di 70 volontari, il 16 maggio torna la Magnalonga, la ciclopasseggiata di Roma che da sette anni unisce il piacere di una pedalata cittadina e la possibilità, lungo il tragitto, di assaporare prodotti tipici locali e provenienti da agricoltura biologica.

Promossa dal circolo Legambiente Mondi Possibili, l'Aps Tavola Rotonda e Fiab Roma Naturamici, quest'anno l'iniziativa vedrà le cinque tappe caratterizzate dalle eccellenze turistiche e gastronomiche del Belpaese, presentando città, borghi e distretti italiani che puntano sulla sostenibilità.

A rappresentare queste realtà virtuose saranno i comuni di Camerota (Sa) e di Castiglione della Pescaia (Gr), che si sono contraddistinti per le buone pratiche messe in atto sul territorio. Durante le tappe sarà possibile assaporare, tra le altre cose, i ceci di Cicerale, i fichi bianchi del Cilento, gli oli e i vini toscani. Non mancheranno prodotti provenienti dal Lazio, come salumi e formaggi dei Castelli Romani.

Il percorso si snoderà tra piazze storiche come quella del mercato di Testaccio, piazza Cavour e i parchi cittadini, tra cui Villa Pamphilj. Durante le soste, ad attendere i ciclisti insieme ai prodotti enogastronomici ci ci saranno mostre fotografiche, musica e visite guidate, laboratori per bambini, workshop di autoproduzione e di ciclofficina.

 

Fonte: Ansa.it

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia