Un piatto semplice e buono a base di ingredienti bio
Riso integrale rosso, thai e selvaggio, con pesto di rucola, asparagi e fragole.

Primavera e fragole, la strada per il benessere. Una strada che passa (anche) attraverso il cibo biologico, diventato di anno in anno una realtà sempre più diffusa, capace di miscelare glamour e salutismo.
Solo pochi giorni fa, a Bologna, è stato presentato il Parco della biodiversitàche, insieme ai padiglioni del Biologico, è una delle grandi aree tematiche di Expo 2015. Del resto il mercato bio in Italia, nel 2014, valeva oltre 2,6 miliardi.
Insomma, mai come quest'anno il bio sembra essere tema globale. Ma anche locale. E nel cuore di Roma, a Trastevere, è presente una di queste piccole realtà. La Bottega Biologica 'Rumi', di Sara Anzani ed Emanuele Capitani offre questa settimana una ricetta fresca e facile. Eccola qua: riso integrale rosso, thai e selvaggio, con pesto di rucola, asparagi e fragole.
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di riso thai e selvatico
1 mazzetto di rucola selvatica
1 mazzetto di basilico
500 grammi di asparagi
15 mandorle
10 fragole
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
scorza di un limone bio
Preparazione per il riso
Tostarlo con un po' di scalogno e due cucchiai di olio extravergine di oliva per due minuti e coprire con il doppio del volume di acqua; quindi portarlo ad ebollizione e cuocere con coperchio per 45 minuti circa. Scolare e raffreddare sotto acqua corrente.
Preparazione per il pesto
Unire olio extravergine di oliva, rucola, basilico e mandorle, frullare il tutto fino ad ottenere un composto cremoso, aggiustare con sale e pepe.
Pulire accuratamente gli asparagi, eliminare la parte chiara e coriacea, separare le punte dal gambo e tagliare a rondelle il resto.
In una padella rosolare del cipollotto fresco e zenzero affettato, aggiungere gli asparagi e cuocere a fuoco lento, unendo - se necessario - un mestolo di brodo vegetale.
Tagliare a fettine sottili le fragole e condirle con la scorza di limone grattugiata.
Condire il riso con il pesto e servire in tavola, accompagnando con un vino bianco di buona struttura.