Ciuco Raduno 2.0 'ospitato' nelle Dolomiti Friulane
L'evento ci sarà, nel fine settimana, dal 12 al 14 giugno.

Ciuco Raduno 2.0 in Val Tramontina nel fine settimana dal 12 al 14 giugno. Questa vallata delle Dolomiti Friulane ospiterà l'evento organizzato dalla Compagnia degli Asinelli in collaborazione con il Comune di Tramonti di Sotto. Decine di asinari - custodi di asini per tradizione e per passione - si riuniranno per un momento di festa rivolto a tutti quelli che vorranno passare un fine settimana tra boschi e camminate, alla scoperta di una terra ricca di storia e antiche usanze.
Dal campeggio partiranno passeggiate dove gli asini faranno da portantini e maestri per i bambini più piccoli. Sarà inoltre offerto un servizio di "ciuco taxi" che collegherà (a dorso d'asino) il campeggio con il paese di Tramonti di Sotto. Grazie al trekking lento e suggestivo dei ciuchi, si potranno riscoprire i vecchi borghi di Palcoda e Tamar, villaggi che sussurrano di un tempo poco lontano, di storie di uomini e donne profondamente legati alla natura. Durante il fine settimana sarà inoltre possibile visitare l'azienda sociale e fattoria didattica Sottosopra. Ci si sposterà poi nel For Sociâl (il forno sociale, in friulano), per vedere come farine selezionate e locali si trasformano in pagnotte. Il Ciuco Raduno si propone di far conoscere a grandi e piccoli questi animali tenaci e allo stesso tempo docili e affettuosi, utilizzati con successo anche nella pet therapy. Sarà inoltre un'occasione per riscoprire una vallata nascosta delle Dolomiti Friulane, con il suo paesaggio che invita a ritrovare la dimensione della quiete e del silenzio.