Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Come imparare a conoscere e amare le piante?

Come imparare a conoscere e amare le piante?

La Capitale ospiterà tutti i weekend di maggio, giugno, settembre e ottobre, ospitando una serie di divertenti attività dedicate ai più piccoli.

Come imparare a conoscere e amare le piante?

Imparare a conoscere e amare le piante. E non serve andare lontano, perché nel cuore di Roma, a Trastevere, arriva "MeravigliOrto" per esplorare l'Orto Botanico. La nuova iniziativa, che parte a maggio, è promossa dal Museo Orto Botanico, Dipartimento di Biologia Ambientale - Sapienza Università di Roma, diretto dal Carlo Blasi, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma.

L'Orto Botanico diventa così protagonista della Capitale tutti i weekend di maggio, giugno, settembre e ottobre, ospitando una serie di divertenti attività dedicate ai più piccoli, per avvicinare bambini e famiglie alla Natura imparando ad apprezzare di più il lato green che è in noi.

"L'obbiettivo dell’iniziativa - spiegano dalla Direzione dell'Orto Botanico- è quello di inaugurare una gestione maggiormente orientata a coinvolgere la cittadinanza, le famiglie in particolare, nelle attività del Museo nonché a incrementare la fruibilità del luogo e a farlo diventare teatro di attività culturali e di divulgazione scientifca". Il Museo Orto Botanico, infatti, vuole diventare un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio naturalistico e la posizione privilegiata del giardino, con l’ampia estensione del suo spazio verde in un’area densamente abitata e povera di parchi, lo rende particolarmente adatto per questo originalissimo progetto.

Incentrate prevalentemente sui temi della natura, della botanica, della fsica, dell’ecosostenibilità, dell’arte, le iniziative saranno gestite da partner specializzati tra cui Gymboree Play & Music, Cooperativa Sociale Myosotis m.m., Four Seasons Natura e Cultura e Wwf Ricerche e Progetti, Istituto Pangea Onlus, The Science Zone, LAB, Studio Arturo e start. associazione culturale per l’arte contemporanea.

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia