Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Torna in Italia lo "Slow Food Day"

Torna in Italia lo "Slow Food Day"

L'evento si svolgerà sabato 18 aprile.

Torna in Italia lo "Slow Food Day"

Sabato 18 aprile torna nelle piazze di tutta Italia lo Slow Food Day. Giunto alla sua quinta edizione, l'evento annuale dell'associazione della chiocciola celebra quest'anno il cibo quotidiano buono, 'pulito' e giusto.

"Vogliamo accendere i riflettori sul cibo ottenuto nel rispetto della sostenibilità ambientale, della territorialità e della salubrità, che fatica a emergere nel mare magnum degli attuali sistemi di produzione e distribuzione alimentari che hanno progressivamente appiattito qualità e identità delle produzioni", spiega Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia.

Molte le iniziative in programma lungo lo Stivale. Milano, ad esempio, festeggia al Mercato della Terra nella Fabbrica del Vapore: ortaggi di stagione, pane con lievito madre, formaggi a latte crudo, salumi di cascina e uova. Ad accompagnare queste leccornie, per i più grandi una degustazione guidata di vino, mentre i bambini potranno imparare a fare la pasta in casa. A Trieste la celebrazione è all'insegna del pane e olio, due prodotti quotidiani per eccellenza.

Roma organizza il primo 'Eat In' della capitale, in collaborazione con la Rete Giovani di Slow Food. La parola d'ordine è condivisione: l'invito è a portare il proprio piatto preferito e a spartirlo in compagnia. Bari si concentra sui temi più caldi del momento, con il convegno 'Difesa del cibo': sostenibilità e legalità, in cui Slow Food Italia e Libera approfondiscono l'importanza di un'agricoltura sostenibile, attenta alla tutela dell'ambiente e della legalità. 

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia