Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / MONDO BIO / Buste di plastica: manca l'ok del Parlamento Ue

Buste di plastica: manca l'ok del Parlamento Ue

Entro la fine del 2025 gli Stati membri saranno tenuti a ridurre il consumo pro capite.

Buste di plastica: manca l'ok del Parlamento Ue

Nuovo passo avanti delle regole per la riduzione dell'uso delle buste di plastica 'usa e getta' a Bruxelles, con il via libera del Consiglio Ue. Secondo la normativa, che passerà al vaglio della plenaria dell'Europarlamento a fine aprile, entro la fine del 2025 gli Stati membri saranno tenuti a ridurre il consumo pro capite a 40 sacchetti di plastica di spessore inferiore a 0,05 millimetri (i piu' utilizzati) con un passaggio entro il 2025, per poi passare a 90 entro il 2019 (nel 2010 erano 176).

In alternativa, i Paesi europei dovranno assicurare entro il 2018 che i consumatori paghino per poter utilizzare le buste di plastica leggere. Dopo il passaggio all'Europarlamento, la nuova legislazione dovrà ricevere l'imprimatur finale del Consiglio Ue per poi entrare in vigore, a distanza di venti giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Ue, probabilmente entro l'estate. A quel punto gli Stati membri avranno 18 mesi di tempo per recepire la legislazione Ue in quella nazionale.

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia