VIDEO: Licia Colò: il gatto che guardava il cielo
Una vicenda molto grave e triste, su cui riflettere.
Cara Licia, ti scrivo una storia triste e miracolosa insieme. Venerdì scorso il piccolo Ernesto, gatto rosso con la particolarità di essere grato alla vita e di dimostrarlo con una parlantina vivace - torna verso casa insanguinato e cieco. Mio marito all'inizio pensa sia un "incidente" tra gatti primaverili. Ma presto capisce che e' qualcosa di molto brutto. Pallini-proiettili. Corsa da veterinario. E la conseguente diagnosi: un occhio spappolato- pallini sul muso - palpebra e retina dell'altro occhio in prognosi.
Gatto vivo per miracolo e menomato della vista. A seguire la denuncia ai Carabinieri che come spesso accade dicono di essere molto impegnati in reati più gravi e lamentano la consueta omertà sul tema . Farò una azione di sensibilizzazione locale - stamperò manifesti e locandine- chiederò al sacerdote della parrocchia, al Sindaco, alla Proloco di ospitarmi per parlare della Legge che punisce questi gesti come REATI.
Qui però veniamo al punto: vengono chiamate "bravate" "gesti di stolti dalla madre sempre incinta" e qualcuno si dispiace e tutto finisce li fino al prossimo animale colpito dal "sadico- deficiente-" di turno. Ho spiegato che con questi gesti ci vuole poco a trasformare un mite e bucolico paesino della Toscana in un oasi naturale, nel "Paese dove si spara ai gatti". E questo lo dico con amarezza perchè allo sdegno momentaneo dei vicini e degli abitanti poi non succede null'altro. Poi sottovoce si dice che "c'era stato anche un cane" e poi " polpette avvelenate"..ma non se ne sa nulla ne' si fa nulla. La morale é che forse c'e un soggetto che a stagione venatoria chiusa- lascia incustodito il fucile (che dovrebbe essere posseduto da un proprietario vigile con patentino) che spara a distanza nei pressi di un centro abitato, quindi che si fa? E se invece ci sono squilibrati che possono accedere indisturbati a un'arma? La mia preoccupazione e' anche quella che fare scalpore ora, costituisca un rischio maggiore per la comunità di animali presente. Non fare nulla oltre la denuncia e' un po’ come rassegnarsi a vedere altri innocenti e inermi in balia di un fantomatico "disturbato" con fucile. Posso chiederti di ripubblicare la legge - la pena- il reato di chi agisce in questo modo?
Mi sono ripromessa di vedere tra un mese che cosa succede nella comunitá di questo paese dopo di che, vi terro' informati di tutto e se necessario toglieró l' anonimato che oggi stendo pietosa sul nome del paese- proprio per dare modo alla comunità di riscattarsi e reagire dimostrando nei fatti di essere vigili e responsabili.. che alzeranno la guardia su tali soprusi e che non sono omertosi e complici di reati. Comportamenti delittuosi se sottovalutati in adolescenti possono sfociare in atti pericolosi anche per la comunitá dei bipedi. E se invece sono adulti cattivi e perversi di cui la società civile e perbene si accorge e gira lo sguardo altrove?
Ros, con tanta amarezza.