Quando un animale migliora la vita

Un po' di tempo fa era apparsa una notizia che aveva fatto anche il giro del web: nel Maine, Stati Uniti, un gatto di 13 anni che forse non sperava più di trovare un compagno umano, ne ha trovati tanti e tutti insieme: è stato adottato da una residenza per anziani. Dopo un inizio un po' guardingo, in breve tempo aveva conquistato tutti con un tale successo da finire addirittura sui giornali.
Che in Italia si siano fatti articoli su Marty – questo il nome del micio fortunato – è solo un escamotage per tornare a parlare della pet terapy e del benessere che molti animali da compagnia riescono a dare agli amici umani. I bambini imparano molto crescendo con un cane o con un gatto. Addirittura sulla prestigiosa rivista scientifica Science tempo fa è stato pubblicato un articolo che spiega come le allergie, aumentate tantissimo negli ultimi anni, siano inferiori nei bimbi cresciuti in compagnia di un animale domestico.
Benessere per la mente ma anche per il corpo. Per gli anziani, come dimostra anche il caso da cui prendo spunto, la compagnia di un cane o un gatto può essere ancora più positiva: fare coccole e riceverne è la cosa più bella che ci sia e i gatti in questa attività sono maestri. Molte sono le persone che ancora non capiscono il reale valore di dividere la vita con un animale domestico, forse perché non hanno mai avuto un colpo di fulmine con uno di loro che, se ci sceglie, ci amerà per tutta la sua vita non per il nostro aspetto, non per ciò che rappresentiamo né per l'età che abbiamo: solo perché siamo suoi amici.
Questo articolo è stato pubblicato su Famiglia Cristiana