Incendio a sud di Roma, tenere le finestre chiuse
Nei prossimi giorni lavare bene frutta e verdura prodotta nelle zone coinvolte

Un incendio è scoppiato questa mattina alle porte di Roma, presso l'azienda Eco X. Un deposito di plastica, carta e altro materiale riciclato a Pomezia, al chilometro 33 della via Pontina vecchia, ha preso fuoco creando una nube di fumo nero, visibile anche a molta distanza, che ha causato anche diversi problemi al traffico sulla provinciale.
Circa dieci squadre dei Vigili del fuoco sono ancora a lavoro per domare l'incendio – per il quale non risultano feriti – ma sembra che al momento la situazione sia sotto controllo e che la nube tossica non abbia coinvolto i centri abitati. I Vigili del fuoco hanno comunque raccomandato alla popolazione di tenere chiuse le finestre.
(5mag-13:00) #Pomezia(RM), in corso dalle 8:30 incendio ditta stoccaggio rifiuti. Invito alla popolazione a non aprire finestre abitazioni pic.twitter.com/3wvvphYE1Z
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 5 maggio 2017
La Asl di Roma 6 ha diramato una nota in cui raccomanda di stare all'aperto il meno possibile, limitando gli spostamenti solo allo stretto necessario e, a causa del propagarsi della nube, invita i cittadini a lavare nei prossimi giorni con molta attenzione la frutta e la verdura prodotta nelle zona limitrofe all'incendio.
Il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci ha emanato un'ordinanza in cui vieta “manifestazioni ludico sportive, fruizione di impianti natatori e solarium o altri eventi programmati all'aperto”, “dispone l'allontanamento” di tutti coloro che, per dimora o per lavoro, si trovano entro un un raggio di 100 metri dal luogo dell'incendio almeno fino al termine delle operazioni di spegnimento e prevede “la chiusura nella giornata odierna delle scuole di ogni ordine e grado poste nel raggio di due chilometri dall'incendio”.
“Si tratta di un incidente molto grave” – ha detto il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti – “ ma gli uffici dell'Arpa, con le centraline, si sono immediatamente attivati e sono sul posto per monitorare la qualità dell'aria, anche studiando il flusso dei venti nelle prossime ore".
Ancora non sarebbero note le cause del rogo.